I “Martedì Salute”, sono un ciclo di appuntamenti organizzati in collaborazione con Medical Center, poliambulatorio medico specialistico con sede a Bra, con l’obiettivo di promuovere attività di informazione e di educazione alla prevenzione della salute. Un impegno per incentivare una maggiore consapevolezza sin dalla giovane età e soprattutto per responsabilizzare alle scelte terapeutiche effettuate o da effettuare, per mantenere sempre e comunque uno stato di benessere e salute, ponendo in primo piano la qualità della vita.
Se c’è un settore in cui le banche di Credito Cooperativo esprimono a chiare lettere il loro carattere mutualistico, ovvero di organizzazioni che perseguono prevalentemente il vantaggio dei Soci, offrendo cdito e servizi a condizioni di miglior favore nei territori stessi in cui sono radicate, allora questo settore è quello delle Associazioni Mutualistiche. Banca di Cherasco ha costituito Cuore, la Mutua di assistenza per supportare i Soci e le loro famiglie nelle attività quotidiane e nel percorso di vita. Mutua Cuore è attiva innanzitutto nel settore sanitario, dove offre una vasta gamma di servizi, dagli sconti sulle prestazioni mediche e gli screening di salute, al rimborso di visite specialistiche, ricoveri e day hospital, sia in strutture pubbliche che private, trasporti sanitari, per il Socio così come per i suoi familiari.Il sostegno non si limita all’assistenza sanitaria. A mano a mano che lo Stato ha ristretto il proprio campo di intervento nel sociale a causa dei lacci sempre più stringenti delle finanze pubbliche, le mutue hanno invece guadagnato terreno coprendo i vuoti con iniziative e sostegni in ambito culturale, educativo, formativo, ricreativo, previdenziale.
La promozione della salute e dei corretti stili di vita, obiettivo primario di Mutua Cuore, passa anche attraverso la divulgazione e l’informazione.
Gli incontri saranno curati da autorevoli esperti nei vari settori della medicina, con la supervisione del Direttore Sanitario del poliambulatorio braidese dott. Camillo Scimone.
Il primo appuntamento è in programma martedì 27 febbraio alle ore 20.30, presso l’Auditorium della Banca di Cherasco. I relatori, dott. Camillo Scimone e dott. Riccardo Lusso, Biologo Specialista Patologia Clinica e Nutrizione, accompagneranno i partecipanti in un viaggio alla scoperta del DNA, per comprendere quale è il legame tra ereditarietà e genetica e scoprire quale ruolo ha il nostro patrimonio genetico nella cura delle malattie metaboliche, cardiovascolari e oncologiche.
L’ingresso è libero e gratuito.
IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
Martedì 27 febbraio 2024 - Ore 20.30 – Auditorium Banca di Cherasco, via Bra 15
Ereditarietà e genetica: un viaggio alla scoperta del DNA.
Quale ruolo ha il nostro patrimonio genetico nella cura delle malattie metaboliche, cardiovascolari, oncologiche?
Relatori:
Dr. Camillo Scimone, Direttore Sanitario Medical Center
Dr. Riccardo Lusso, Biologo Specialista Patologia Clinica, Nutrizione
Martedì 26 marzo 2024 - Ore 20.30 – Auditorium Banca di Cherasco, via Bra 15
Medicina dello Sport: oltre al certificato di idoneità sportiva.
Il medico dello sport, l’alleato degli atleti.
Relatori:
Dr. Camillo Scimone, Direttore Sanitario Medical Center
Dr. Cesare Ferro, Medico Specialista Medicina dello Sport, Ortopedia infantile, Ortopedia per adulti.
Dr. Gianluca Toselli, Responsabile SDD Medicina dello Sport ASL CN2
Martedì 16 aprile 2024 - Ore 20.30 – Auditorium Banca di Cherasco, via Bra 15
Di pancia e di pelle: come proteggiamo le nostre barriere.
Le barriere naturali del nostro corpo.
Relatori:
Dr. Renato Rossi. Medico Specialista Allergologia
Dr. Riccardo Vanni, Medico Specialista Endoscopia digestiva
Martedì 28 maggio 2024 - Ore 20.30 – Auditorium Banca di Cherasco, via Bra 15
Dimagrire in un click? No, grazie
Relatori:
Dr. Daniela Dellepiana, Medico Specialista Nutrizione
Dott. Riccardo Lusso, Biologo Specialista Patologia Clinica, Nutrizione
MUTUA CUORE ETS
Via Bra, 15 - Roreto di Cherasco
info@mutuacuore.it - relazioniesterne@bancadicherasco.it
Tel. 0172 486 719/701
|
Il calendario degli appuntamentiTipo: PDF - 144.57 KB |
Scarica |